Archivi tag: luca signorelli

Prosciutto e carciofi fritti di Monte Oliveto Maggiore

La signora Luisa e la signora Paola, in cucina sono due garanzie assolute, perchè senza aver mai smesso dal lontano 1964 (anno in cui iniziò l’attività il ristorante La Torre di Monte Oliveto Maggiore – Asciano) continuano a impastare la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2024, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mostra Signorelli 500

“Per quanto riguarda le ragioni dell’importanza di Luca Signorelli – scrive Tom Henry nel saggio introduttivo al catalogo della mostra – la risposta breve è che egli merita un posto di rilievo nella storia della pittura del Quattrocento grazie alle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, persone | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il saio di San Francesco a Cortona

Jeanna Bryner, di Live Science, riferisce che si è scoperto che la tunica di Cortona, risale al periodo tra il 1155 e il 1225, coincidente con la vita del santo. Si crede che questa tunica sia stata portata a Cortona … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il ciclo di affreschi di Monte Oliveto Maggiore

Gli affreschi nel chiostro di Monte Oliveto Maggiore realizzati dal pittore cortonese Luca Signorelli e dal vercellese Antonio Bazzi, detto “Il Sodoma”, sono di pregevolissima fattura e mostrano le scene di vita di San Benedetto, ma soprattutto mettono in risalto … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

Scoperto il pavimento del Duomo di Siena

“Il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”. Così Giorgio Vasari definì il pavimento della Cattedrale di Siena, frutto di un programma che si è realizzato attraverso i secoli, a partire dal Trecento fino all’Ottocento. Neroccio di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Fotografie 2020, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

I settecento anni di Monte Oliveto Maggiore

Era il 19 agosto 1319, quando Bernardo Tolomei, (discendente di una nobile casata senese), insieme ad un seguace, si ritira in uno scarno possedimento di famiglia dove la natura è aspra, arida, il terreno argilloso e occupano una grotta, dove … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Un Pisello arancione a Cortona

Una vela arancione che piglia le forme di un giubbotto, a coprire un signore che annaspa allo sportello di un contatore che non ha tanta voglia di aprirsi, nonostante l’impeto e il suono fragoroso di poesie al signore. Un accento … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il pavimento del Duomo di Siena

“Il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”. Così Giorgio Vasari definì il pavimento della Cattedrale di Siena, frutto di un programma che si è realizzato attraverso i secoli, a partire dal Trecento fino all’Ottocento. Neroccio di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Cortona sotto il sole della Toscana

Bel posto Cortona anche se comune di residenza di Jovanotti e set cinematografico di un’antanata come “Sotto il sole della Toscana” che rende la regione una confettura di luoghi comuni ad uso e consumo di americani tontoloni. C’è da inerpicarsi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Cinema, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti