E’ una piazzola ambita, quella che si trova a poca distanza dal castello di Brolio, comoda, con ampio spazio per la sosta, discreta, perchè riposta dalle piante e perchè sono rare le persone di transito, in questa stagione, specie nelle ore serali.
Solitamente questa piazzola e questo cassonetto, ricevono materiale di passaggio, ma anche dalla Berardenga, non sono pochi che riversano qui i loro materiali ingombranti.
Cosa assurda, sapendo che poco distante hanno il magazzino della SEI di Cornia, ma anche il problema che i loro cassonetti sono a scheda, quindi per loro troppo intelligenti, anche se molti, nella zona, non hanno difficoltà a gettare tutto nella carta o nell’organico, per l’apertura più capiente.
Stavolta, qualche pendolare del sudicio, si è superato, lasciando per strada una cucina a gas, sedie da giardino, barattoli da vernice e all’interno tubazione per l’irrigazione a goccia, ruote con cerchioni e il massimo della finezza di una colonna e la vasca di porcellana di un lavandino, in mezzo a chissà che altro. Fonti: Il Cittadino – Il Gazzettino del Chianti
La SEI è già stata avvertita di questo scempio e provvederà quanto prima alla rimozione.