Antonio Cederna e i Vandali in casa

antonio cederna foto da corriere della sera

Un articolo di una delle prime penne del Corriere della Sera, Gian Antonio Stella, sulle pagine culturali di alcuni giorni fa è uno struggente ricordo di un’amante per vocazione, di un lucido e arguto difensore del nostro patrimonio storico, artistico e soprattutto paesaggistico, dalle solite speculazioni immobiliari e dalle classiche colate di cemento.
All’interno dell’articolo si ripercorre la storia, le battaglie, le idee di un grande personaggio, le cui parole sono un monito e un avvertimento alla nostra avida incoscienza.
“Chiediamo perdono alla memoria dei Vandali, per l’opinione comune che li calunnia: Roma e l’Italia sono state distrutte dai romani e dagli italiani”.
“I Vandali che ci interessano, sono questi nostri contemporanei, divenuti legione dopo l’ultima guerra, i qualli per turpe avidità di denaro, per ignoranza, volgarità d’animo e semplice bestialità, vanno riducendo in polvere le testimonianze del nostro passato: proprietari e mercanti di terreni, speculatori di aree fabbricabili, imprese edilizie, società immobiliari industriali commerciali, privati affaristi chierici e laici, architetti e ingegneri senza dignità professionale, urbanisti sventratori, autorità statali e comunali non molto competenti”.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Etruscany, Federica, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...