L’Orto dimenticato di San Felice

Alle tavolate, non sono mai mancati commensali importanti a fare passerella insieme a giornali e televisioni per illustrare il progetto dell’orto sociale in virtù promozionale.
Alti prelati, dirigenti, amministratori locali: prodighi di esserci per essere accanto a un nobile progetto di agricoltura biologica, condotto da ragazzi con difficoltà, aiutati da nonni rubati ai colonnini e ai bar, per rifornire le cucine del ristorante stellato del borgo.
Partito nel 2012, il progetto dell’Orto Felice, ha contribuito enormemente nella crescita e nella fiducia in se stessi, di ragazzi che hanno avuto meno fortuna nella vita, riempiendo di carica solare e positiva le loro giornate.
Da mesi l’Orto è silente, solo per buona volontà, la terra è stata lavorata, ma un rinsecchito filare di fave (non umane) rimane l’unica nota di coltivazione.
Spente le telecamere, riposti piatti e tovaglioli, chiusi i taccuini i beneficiari dell’Orto, nonni e ragazzi, sono a casa, i loro nomi, rimangono appesi ognuno nell’angolo riservato alla custodia dei propri attrezzi di lavoro, fermi, inermi.

Gennaro, il simpatico ciuchino che sorveglia le caprette e accoglieva le persone, ha uno sguardo triste e malinconico dovuto alla solitudine, non si rianima neanche quando riceve in dono un’accurata selezione delle più buone erbe di campo, vuoto il pollaio.
Ufficialmente, a sentire chi c’è, il tutto è chiuso per la pandemia, mentre il fatto è che non si ascoltano le normali esigenze delle persone, mentre da troppo lontano si dettano i testi.
Silenzio di tomba in un territorio, dove le politiche sociali sono spesso brevi comparsate sui giornali attraverso comunicati. Fonte: Il Cittadino

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di....., persone e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a L’Orto dimenticato di San Felice

  1. Andrea Pagliantini ha detto:

    Per completezza di informazione, è giunta la notizia che un ente si prenderà cura dell’Orto a partire dal mese di maggio….. buone notizie per i ragazzi e per i grandi nonni che se ne sono presi cura per tutti questi anni.

    "Mi piace"

  2. Pingback: Le cassette di verdura dell’Orto Felice | Andrea Pagliantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...