La pressatrice della paglia

Archeologia agricola appoggiata sotto una quercia, sopra la quale la caduta di foglie ha prodotto un terriccio nobile sopra al quale c’è una bella striscia di erbetta e fiorellini.
Si partorivano presse di paglia durante la battitura del grano, quando la fatica era con il sorriso, quando il pane aveva un grande valore nutritivo e simbolico.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...