Sopra le nuvole c’è sempre un sole che splende. E’ questa la sensazione che offre la quiete della pieve di Gropina, piccolo borgo dell’aretino, poco distante da Loro Ciuffenna.
L’edificio è riconosciuto, per la sua importanza storico-etnografica, come monumento nazionale e il posteggio poco distante, permette di visitare il borgo senza l’incastro di motori in mezzo alle prospettive delle foto.
“Krupina”il nome originario etrusco che si può tradurre con popolo, abitato, paese. Gli etruschi avevano a lungo abitato questi luoghi, al riparo delle zone alluvionali e paludose, quindi malsane, che venivano a crearsi.
La leggenda popolare colloca qui un tempio pagano dedicato alla dea della caccia Diana.
Luogo bello e tanto romantico…
"Mi piace""Mi piace"