Alcuni documenti dell’Abbazia di Coltibuono, attestano la presenza della chiesa già alla fine del primo millennio.
Di proprietà della famiglia Ricasoli, ricostruita nelle forme attuali da Giovanni Bista Ricasoli, vescovo di Cortona, intorno al 1560.
La facciata, in stile romanico, fu fatta rifare dal prete Gaetano, sempre della famiglia dei Ricasoli.
Altro intervento, ai primi del 1900, con un’imbiancatura generale all’interno.
L’arco di putti in terracotta invetriata attribuito ad Andrea della Robbia, è stato più volte saccheggiato nel corso degli anni.
Alla Pinacoteca di Siena, si trova Madonna in trono con i santi, di Luca di Tommè, datata intorno al 1370.
Di proprietà di una società, versa da tanti anni in uno stato avanzato di decomposizione.
Pingback: La decadenza della chiesa di San Piero in Avenano | Andrea Pagliantini