E’ molto istruttivo ascoltare le parole ed i discorsi di chi ha i capelli bianchi e riporta gli insegnamenti e le astuzie di chi aveva i capelli bianchi ancora più indietro nel tempo ed aveva imparato sulla propria pelle le molestie delle stagioni che condizionavano la presenza di grano e farina da infornare, uva e vino da bere, olive ed olio per condire.
Le astuzie e i rimedi per ovviare a parassiti, non prevedevano l’uso di insetticidi chimici.
Era importante l’atuzia, l’occhio, la cura massima per poter riempire botti, madie, orci:
Parlando con un lontano parente su olivi ed olio, rievocava i discorsi del padre contadino e dei suoi modi per combattere la presenza della mosca olearia.
In quel tempo, aveva preso le cose come una barzelletta, poi tre anni fa, decise di metterle in pratica ed il risultato fu che le sue olive erano sanissime mentre quelle dei vicini erano completamente piene di mosche.
Basta fare una soluzione di aceto (quello forte, di vino vero) e miele, versarlo in bottiglie di plastica e praticarvi un foro ad una certa altezza e appenderle quà e là fra gli olivi.
Le mosche sono attirate dall’odore del miele, entrano e vengano fulminate dall’aceto.
Ho visto con i miei occhi bottiglie con uno strato di mosche morte alto due dita.
A breve metterò in pratica questa astuzia del vecchio zio contadino, c’è il beneficio di non dover ricorrere a trattamenti, alla sanità delle olive e di chi poi condiscie.
I capelli bianchi difficilmente sbagliavano, ne andava della lora tavola, della loro vita.
Si, esatto Francesca, e il foro non più grande di 4 mm, in modo che le api non possano entrare.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
SI HO SENTITO ANCH…IO ,A CASA HO 20 L..DI ACETO FARO ANCH..IO LOSTESSO POI VOGLIO METTERE DEI FOGLI GIALLI FAI DA TE CON VISCHIO
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Andrea,
quali sono le dosi di miele e aceto nelle trappole per le mosche? Quanta soluzione va messa in una bottiglia da 1,5 l?
Grazie, Daniela
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Andrea,
Ho appena scoperto questo sito. Non riesco a vedere tutto sicché ti chiedo la cortesia di comunicarmi i dosaggi e poi vorrei capire per quanti alberi mi basta una bottiglia da unlitroemezzo?
Grazie, Lima
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Andrea , ho usato questo metodo, forse tardi, per cui non ha funzionato. L’albero del mio giardino è stracarico. Non le posso portare a un frantoio. Le devo buttare o le posso mettere in salamoia?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mari, se le tue olive sono piene di buchi e di mosca è meglio se riponi ogni pensiero di utilizzarle perchè il sapore sarebbe in ogni caso immondo.
"Mi piace""Mi piace"