Doppio utilizzo del prezioso frutto di cedro. del liquore ho già parlato, ora si passa all’utilizzo del frutto come marmellata in una tipica ricetta dei luoghi in cui nasce.
Lavare bene i cedri e tenerli a bagno nell’acqua per 24 ore cambiandola per 3/4 volte.
La ricetta parte da 1,5 kg di frutto. Quindi aprirli e togliere i semi, tagliarli in piccoli pezzi e aggiungere 900 grammi di zucchero, che per me sono troppi, opterei per 500, massimo 600 grammi.
Quindi portare lenamente ad ebollizione, per vedere quando la marmellata è pronta e va tolta dal fuoco, basta mettere un pò di polpa su un piatto e se piegandolo non esce acqua dalla purea, la marmellata e pronta.
risparmio la trafila dei barattoli e la loro sterilizzazione, è cosa ovvia e risaputa, buona colazione.