Qui, non c’è la cultura della lavorazione o dell’uso del cedro,( il clima non è favorevole) stupendo e profumatissimo agrume, ma sono riuscito a sapere come utilizzare i tre grandi frutti che ho raccolto, per realizzare un liquore che mi era molto piaciuto.
Questo il procedimento e gli ingredienti:
3 cedri
mezzo litro di alcol buongusto
500 grammi di zucchero
mezzo litro di acqua
Mettere a macerare in alcol le bucce dei cedri(solo la parte superficiale, senza quella bianca).
Tappare il contenitore ermeticamente e metterlo al buio per 15 giorni, mescolando ogni tanto.
In una pentola riscaldare l’acqua e prima che bolla, spegnere il fuoco, aggiungere lo zucchero e mescolare per farlo sciogliere.
Fare raffreddare ed unire allo sciroppo l’alcol filtrato con una garza o con i filtri di carta da imbuto.
Poi la ricetta dice che bisogna far riposare il liquore due mesi e servire freddo.
Io, lo bevo prima, lo faccio riposare nello stomaco.