Acquedotto del Fiora: niente acqua per le piscine

piscina

Dal primo giugno al 30 settembre sarà vietato l’utilizzo dell’acqua potabile per le piscine degli agriturismi in provincia di Siena, per i comuni serviti da Acquedotto del Fiora. In pratica l’acqua con cui si riempie la piscina a fine maggio, dovrà restare la stessa fino ad ottobre, senza possibilità di approvvigionamento da acquedotto pubblico per il consueto rabbocco o riempimento. Inoltre, l’obbligo di svuotamento annuale delle piscine private ad uso collettivo (previsto dalla norma regionale), altro problema per gli operatori agrituristici.
Lo sottolinea la Cia (non l’agenzia di spionaggio civile americana, ma gli agricoltori senesi) che dopo un incontro con i suoi associati dice che si tratta di una situazione assurda, mentre Acquedotto del Fiora dice che “Il provvedimento serve per salvaguardare la risorsa idrica e garantire il pubblico servizio”
Considerando che il ricambio di acqua giornaliero per una piscina è del 2% del suo volume, in 4 mesi, il ricambio è pari ad una vasca e mezzo, che moltiplicato per le 1200 strutture turistiche della Provincia (la grandissima parte dotate di tinozze da nuoto) il consumo di acqua per uso ludico, è notevole.
La normativa della Regione Toscana che prevede il totale svuotamento della piscina, con il ricambio di acqua, una volta l’anno, la ciliegina sulla torta, per un consumo sano e consapevole di un liquido così indispensabile prezioso.

Questa voce è stata pubblicata in Chianti Storico, Etruscany, Federica, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...