Molti non sanno che Niccolò Scatoli era il Bersagliere trombettiere che suonò la carica nella battaglia della Breccia di Porta Pia.
Nato a Chiusdino nel 1845, ma residente in via Roma al numero 5, nella Contrada del Valdimontone.
Al suono della sua tromba di Niccolò Scatoli, i soldati del 34° Reggimento Bersaglieri oltrepassarono le mura divelte di Roma e riconsegnarono la città alla storia sbullonando le acquasantiere dello stantio potere temporale dei Papi.
Il Bersagliere senese in quella Battaglia rimase ferito e mutilato, successivamente lavorò all’Archivio di Stato di Siena.
Dopo le biciclette dell’Eroica edizione XXV, arriva a passo di corsa una musica coinvolgente di fiati e uniformi storiche del 1848: irrompe dal Chiasso Largo in Piazza del Campo la vigoria allegorica della Marcia dei Bersaglieri e la conchiglia si riempie di indigeni e turisti, lieti di ascoltare le note dei fanti piumati della Fanfara dei Bersaglieri Provinciale di Siena. Fonte: Il Cittadino