I momenti migliori per la revisione delle piante sono o appena perde la foglia, o poco prima che questa venga rimessa, nel momento o poco prima o poco dopo le gelate, anche se, in tutta sincerità, il fico è una varietà estremamente coriacea.
Quando inizia ad andare per le lunghe e occorre la scala dei pompieri per raccogliere i frutti, è segno che c’è necessità di forbici e seghetto, meglio ancora se di sega come vetta di accessorio al decespugliatore, il che agevola molto a non franare in terra.
Si lima, si accorcia, si lasciano spunti nuovi, ottimi per il futuro, si eliminano branche che con il peso potrebbero scosciarsi e procurare danni, si raccolgono sempre tantissimi fichi e la pianta si libera di peso e si rigenera.
Anche i rami “producono latte” liquido per molti urticante, e avendo l’avvertenza di accendere un fuoco e far brace, anche i pezzi tagliati, spariscono in un baleno.