Il castello di Montebenichi

Collina dominante un vasto territorio ai confini fra il Chianti, la Berardenga e il Valdarno su cui poggiano i resti di un castello perennemente conteso fra le Repubbliche che si sono sempre disputate a suon di spada la supremazia in terra toscana.
Spicca la bandiera della Contrada del Nicchio fuori di una casa, spicca l’abbandono quasi franoso dell’edificio più importante del castello, il cui proprietario vuole si vendere, ma al prezzo del totale disfacimento, spicca un’attività recettiva che si pubblicizza dicendo che il soggiorno sarebbe all’interno di un “castelletto del Chianti“, pur essendo di Arezzo.
Per secoli di proprietà della famiglia Stendardi, riconvertito in abitazioni di famiglie contadine. L’enorme gru all’ingresso, il disfacimento di un edificio per farne un altro con annessa grande piscina, dimostra che anche qui, sono arrivati i soliti americani.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2018 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento