Archivi tag: malattia dello zolfo

Oidio o crittogama della vite

E’ una grave malattia comparsa nel 1845 e prima che si scoprisse il rimedio nello zolfo e prima che entrasse nella pratica della viticoltura fu un susseguirsi di anni disastrosi tanto che pareva si dovesse arrivare al termine di questa … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La notte bianca del sangiovese sfiorito

Cosa uscirà fuori al ballottaggio della vendemmia 2013 con la fioritura dell’uva avvenuta con un mese di ritardo, non è dato sapere. La lotta adesso è per la chiusura del grappolo monitorando l’oidio, comunemente conosciuto come “malattia dello zolfo” da … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, fare vino, Fotografie 2013, persone | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento