La sambuca di Vertine

La base è sempre un vino bianco fatto di trebbiano con l’aggiunta di cannella, noce moscata e chiodi di garofano, ma in una macerazione breve, appena sfumata, per aggiungere la percezione delle loro sfumature.
Poi c’è l’anice stellato, rimane una decina di giorni a contatto del vino, si zucchera, si allunga di alcol buongusto, si aspetta una decina di giorni, si beve.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...