Il 25 aprile del 2022

Una bella giornata di sole, di quelle con le nuvole spazzate dal vento e con la rondine che vede animarsi un paese di bandiere, strumenti musicali e splendide ortensie bianche per la chiesa.
Un Parco di lecci che d’estate dà ombra alla parola e ai pic nic, ma anche una luce flebile della memoria, di quei diciassette lavoratori della terra rubati alle famiglie e alla vita nella Prima Guerra Mondiale, che oggi hanno di nuovo i loro nomi esposti sia al ricordo, sia alla riflessione di quanto sia sporca la guerra.
Qualsiasi guerra, perchè volano arti, organi, vite, speranze e sogni, ma solo quelli delle persone normali, o di coloro che vengono messi in divisa e viene loro indicato un nemico.
Il nemico di tutti dovrebbe sempre essere la guerra e il fatto che allo stato attuale delle cose, ognuno si sente di avere sempre il dono della ragione e mai quello della riflessione.
Il confronto diventa scontro e non motivo di spiegazione: trincee opposte che siano politiche, religiose o sempre troppo spesso economiche, non considerando che ognuno di noi ha un contratto breve, a termine con la vita, con la terra che ci sostiene sempre più imbevuta di veleni e iniquità.
Questa è una Repubblica pagata con il sangue e la galera (S. Pertini) portiamola nel cuore, cercando di migliorarla ogni giorno da cittadini e non da sudditi.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...