Il brindisi al verbo essere

Si è tutti con indosso un panneggio a modino, in opposizione al classico panno del fare, in un giorno che si considera di festa a seconda dei vari punti di vista, più per una tregua di riposo che per vocazione.
Intorno è un fiorire lento determinato dal freddo, quello che di norma sboccia fragorosamente, avviene con un andamento lento e guardingo.
Le giubbe pese sono determinanti e di conforto, la coniugazione del verbo essere, determina una presa di coscienza sul superfluo e inutile.
Felicità è ritrovarsi con chi c’è, davanti a un salato bevendo un po’ di spuma veneta.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...