Pasqualino e Maria Grazia Cucinotta testimonial del Geografico

Come ai tempi dei mitici Giochi senza Frontiere, il Chianti Geografico gioca i jolly e mette in campo due pezzi da novanta per la propria strategia pubblicitaria.
Pasqualino, uno dei osci storici della vecchia cooperativa di conferitori di uva prodotta all’interno di quello che venne rivendicato e ribadito anche nel nome (Chianti Geografico) a dispetto del Chianti che dilagava per tutte le valli, i borri e i poggi della Toscana dove era piantata una vite, e Maria Grazia Cucinotta.
L’attrice rimasta famosa per essere stata la musa di Mario Ruoppolo, il Postino, che sotto l’impulso di un navigato poeta cileno in esilio, tal Pablo Neruda, riusciva a mettere in versi i propri sentimenti per Beatrice Russo, ora, nella sua bellezza, alle prese con una ricetta di cucina, finita per essere abbinata al più classico dei vini della cantina che venne inaugurata a suo tempo da quel genio italico di ben alto spessore che era Amintore Fanfani. Le foto sono del sito del Chianti Geografico.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, La porta di Vertine, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...