Cosimo III, il pallone gonfiato del 1716

Installazione artistica agli Horti Leonini di San Quirico d’Orcia, quanto mai azzeccata: sotto la statua del Granduca di Toscana Cosimo III (citato innumerevoli volte come precursore e illuminato vinaiolo) una mole di palloni gonfiati ne garantisce la statura.
A tal proposito, conviene rispulciare il terzo vulune della “Storia dell’età moderna” di Giorgio Spini, per mettere nel dovuto scaffale storico questo signore: ” Questa Italia ormai presso che esclusivamente agraira – e d’una gricoltura quanto mai pigramente tradizionalista e contenta di vivacchiare alla meglio, col minimo sforzo possibile -assiste passivamente allo sfacelo del sistema imperiale spagnolo, senza un solo gesto di reazione.
Medici o Gonzaga, Farnese od Este trascinano sbadigliando gli ultimi anni della loro inutile esistenza e si avviano gli uni dopo gli altri al sepolcro, con la flaccida sterilità dei loro epigoni estremi, come quel Cosimo III dei Medici, che per tanto tempo affliggerà Firenze con le sue manie religiose del suo povero cervello squilibrato”.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...