“I Berardenga” inizia con Marco Predieri e Margherita Fumero

Lo spazio per accogliere viaggiatori sognatori vigorosi è appena stato aperto, con la benedizione di una serata di vento glaciale che pare intinto della fine di ottobre, ma al contempo, il tepore della sala degli antichi telai, del laboratorio di ceramica, del vecchio frantoio della Villa, è stato battezzato in cerimonia laica con un brindisi al futuro e al presente, con tappi aperti a pressione interna, scene e storie di antiche abbazie e poderi, il pittore che metteva cento lire nel vano monete dello storico per ancora starlo a sentire.
Poi il gong davanti la chiesa, che non è per la curia e il vescovone di Arezzo che con la sculturea lignea di Jacopo della Quercia, studiano ardentemente come farla frollare, ma il suono tenebroso e rilassante di un rilassamento yoga fra le lastre.
Poi sopraggiungono Marco Predieri e Margherita Fumero, guardano i telai, approcciano un brindisi, pensano alla serata di oggi, di stelle fra le stelle, allo spettacolo di intensità nazionale in allestimento in piazza Marconi della capitale delle rondini, fra i calici di stelle.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a “I Berardenga” inizia con Marco Predieri e Margherita Fumero

  1. Pingback: Inaugurazione IBERARDENGA – APS Quinquatrus

  2. Pingback: Inaugurazione IBERARDENGA – IBERARDENGA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...