Il leprotto del Leccione di Brolio

Intorno a questa pianta c’è sempre qualcuno che arriva seguendo le immagini di un film passato sul grande schermo diversi anni orsono, girato fra queste campagne circostanti, che narra le vicende di uno squinternato gruppo di sessantottini mai cresciuti e finiti per certi aspetti, per incarnare ciò che in gioventù “combattevano” a ciarle.
Ma più che gli amori giovanili e i labirinti mentali di chi ha troppo tempo per pensare, si riconduce all’amore e all’essenza delle cose sane, la presenza, ai piedi del grande saggio albero doppio di leccio, poco distante da Brolio, di un leprotto, che sguscia dalle grotte nel legno alle basi del tronco, guarda divertito i turisti arrivati per film quelli che fanno foto alla loro moto all’ombra capiente della chioma, quelli che ci bevono una birra lasciando sotto il vuoto, quelli che, quando lo vedono passare si augurano di rivederlo di nuovo.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Cinema, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...