Improvvisamente, nel piazzale antistante la struttura, si forma un cratere circolare del diametro più o meno di un metro, dove l’acqua sulfurea inizia a gorgogliare.
In un punto solitamente usato come parcheggio e prontamente transennato, per impedire a qualcuno a piedi o in veicolo di finirci dentro.
C’è chi sostiene che non sia altro che la natura che si riappropria del luogo, dopo che è stato cambiato l’assetto originario delle pozze.
Di fatto non c’è alcun pericolo, solo una piccola attrazione in più in un angolo di pace molto bello, che si presta a belle camminate nelle stagioni.