Ponti e arnesi da cantiere edile che diventano una bella notizia per la conservazione e la manutenzione del nostro patrimonio storico e artistico.
La Pieve romanica di San Vittore, a pochi passi dal centro storico di Rapolano Terme è un edificio realizzato a filaretto di travertino, che risale all’anno Mille, la cui torre campanaria soffriva da tempo di mancanza di cure ed era a forte rischio di stabilità.
Luogo che ha in se pace, quiete, riservatezza e laicità, davanti il paese di Rapolano, che poco più in alto è steso come un presepe.
Pingback: La prima rondine al relax delle terme di Rapolano | Andrea Pagliantini
Pingback: Rapolano: restaurato il campanile di San Vittore - Il Cittadino Online
Pingback: Pieve di San Vittore: il restauro e la pulizia dei dintorni | Andrea Pagliantini