Archivi del mese: luglio 2011

La porta degli ulivi senza pace

A brace di vigna bruciata ancora tiepida, sulle cui modalità di infiammamento avrebbero da riflettere per capire  inettitudine di pensiero e di azioni, energumeni a torso nudo armati di forbicioni stile filo spinato, manomettevano ulivi potandoli nel caldo bollore di … Continua a leggere

Pubblicato in Fotografie 2011, La Porta di....., Porcate | Lascia un commento

Calce e martello

Si vedeva  uno sfondo di colline verdi coperte da ulivi e orti intorno al Colle della Capriola su cui poggia da secoli la Basilica dell’Osservanza che, passeggiando di notte, ci guardava illuminata  isolata in una  coltre di velluto buio. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Fotografie 2011, La Porta di....., Porcate | Lascia un commento

Luccichii di Langa – Avec di Francesca Ciancio

Una fragilità elegante e spicciola. Come Marylin. Penso alla Monroe salendo e scendendo i bricchi di Langa. Forse per le forme morbide. Per il languore in pancia. Era la più favolosa di tutte Marilina. Perchè forse anche da vestita era … Continua a leggere

Pubblicato in Avec di Francesca Ciancio | Lascia un commento

Gippone nero milanese

A piedi nel breve tratto a sterro che va dal cimitero al frantoio di Vertine, carico di due taniche d’acqua. All’orizzonte una nuvola di polvere come sollevata da un tornado e rombo di motore ringhiante  ruggente in avvicinamento. Un gippone … Continua a leggere

Pubblicato in Fotografie 2011, italians | Lascia un commento

Diciottesimo leccio

Nella foga  imperiale degli anni ’30 fu fatto costruire un monumento ai caduti con un parco di lecci dove ogni pianta corrispondeva ad una persona morta nella guerra 15-18. I morti sono 17, i lecci  18 per una questione di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Fotografie 2011, La porta di Vertine | 10 commenti

Mosto di negroamaro

Non nel senso della tanta uva pugliese portata negli anni d’oro delle mucchine grasse per rimpinguare le scarse produzioni di viti inesistenti circolanti nelle in vigne dell’in Chianti. Ma un gioiellino nascosto di mare salentino all’ombra di una esile,sinuosa, pettorale … Continua a leggere

Pubblicato in Fotografie 2011, La Porta di..... | Lascia un commento

Aperitivo nella in vigna

Chi se ne intende chiama questa operazione gestione della chioma, chi la fa invece la chiama cimatura. In questo momento i tralci stanno indurendo e lignificando e va ridotto  il circolo della linfa e lo  sviluppo in alto della pianta … Continua a leggere

Pubblicato in fare vino, Fotografie 2011 | Lascia un commento

Cinghiale alle susine

Non è un piatto si addice a questo bollore estivo e il cinghiale non ne sarebbe d’accordo. E’ una lotta costante  alla conquista della susina gialla acquaiola buonissima nel momento in cui ha il giusto grado di maturazione e dolcezza. … Continua a leggere

Pubblicato in campino e olio, Fotografie 2011 | Lascia un commento

L’isola del Postino

E’ Salina e fa parte delle Isole Eolie in provincia di Messina dove fu girato il film Il Postino adesso ad essere di mira dell’espansionismo edilizio “vestito” stavolta come progetto culturale che poi non sono altro che le solite villette … Continua a leggere

Pubblicato in Porcate | Lascia un commento

Granita e briosce

Colazione estiva con granita di caffè con panna sopra e briosche con il tuppo farcite di ogni bene per iniziare la giornata con qualche piacevolissima caloria nella vampa di luglio. Procedimento lungo di lievitazione e lavorazioni quello per fare le … Continua a leggere

Pubblicato in Fotografie 2011, La cucina di Adelina | Lascia un commento