Le ghiotte frittelle di Rapolano Terme

Quando il sacchetto di frittelle calde entra in contatto con le mani, riprende il senso del tatto nelle dita rattrappite dal vento gelido aretino.
E’ diventata leggendaria la squisitezza delle saporite e croccanti frittelle di riso realizzate dai volontari del “Settermbre Rapolanese”, che per i lavori in corso nel Piazzone (di fronte al centro storico) hanno spostato “la cucina da campo” in via XX Settembre (lato dello stadio).

I villeggianti, dopo i rilassanti bagni termali sono in fila davanti allo stand, insieme a indigeni e tanti altri di passaggio (o venuti appositamente) che poi percorrono in beata contemplazione le stradine del centro, maledendo di non aver portato dietro un goccino di vinsanto.
Per i più goduriosi ( o per chi poi vuole raggiungere a piedi la splendida Pieve di San Vittore) ci sono anche i bomboloni alla crema.

Fino a domenica 24 marzo il giovedi mattina, il sabato pomeriggio e la domenica tutto il giorno.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2024, persone e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento