Colli Senesi o… San Donato in Perano?

svinando

A chi percorre la strada a “cavalca poggio” 429 che immette chi proviene da Radda per il Valdarno e viceversa, improvvisamente il bosco si apre e ha la possibilità di vedere uno dei panorami più famosi e pregevoli del Chianti.
Nelle due piazzole ai bordi della strada, è quasi impossibile non trovare macchine in sosta e persone in fitta contemplazione di quanto hanno davanti, con relativo scatto di foto.
La famosa vallata di vigne di San Donato in Perano, con la villa – fattoria che domina con i suoi cipressi a lato e la strada bianca sottostante.
Quindi, quando questa immagine idilliaca compare su un sito istituzionale di promozione turistica di Bagno a Ripoli o in una promozione di vino Chianti Colli Senesi (prodotti a Montepulciano) su una piattaforma di vendita vino online, viene da pensare “niente di nuovo”, già un’altra (e famosa) azienda commerciale, usa lo splendido paesaggio e le ben curate vigne di San Donato, per vendere un proprio Chianti, prodotto da qualche altra parte della Toscana.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Etruscany, italians, La Porta di....., svinato e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Colli Senesi o… San Donato in Perano?

  1. Pingback: Su Sette San Donato come se fosse Ferragamo | Andrea Pagliantini

  2. Pingback: San Donato in Perano è l'emblema della Toscana | Il Cittadino Online

Lascia un commento