Il futuro prossimo del castello di Montarrenti

castello di montarrenti sovicille

Laboratorio di progettazione partecipato, primo incontro sabato 27 maggio dalle ore 10 Castello Montarrenti, Sovicille.

Il Comune di Sovicille vuole acquisire in concessione dalla Provincia di Siena il Castello di Montarrenti per renderlo di nuovo fruibile per la comunità e farne un volano per lo sviluppo turistico del territorio.

Per questo motivo è stato sviluppato il progetto “Castello e Comunità”, che raccogliendo anche le proposte dei cittadini si pone questi obiettivi:
– usare lo spazio per attività culturali (teatrali, musicali) e per momenti di incontro fra Associazioni di volontariato e per iniziative di carattere sociale e educativo (come, ad esempio campi solari);
– far diventare il castello il punto di riferimento per l’attività escursionistica e di scoperta del territorio
– promuovere la struttura come luogo per eventi, come i matrimoni o altre feste
– far ripartire gli scavi archeologici avviati negli anni 80 e in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e dell’Università per Stranieri progettare un percorso museale multimediale che sia testimonianza scientifica e veicolo divulgativo
– sviluppare progetti a beneficio della comunità nei terreni agricoli e boschivi di quasi 50 ha.

Tutto questo avrà un senso solo se diventa espressione di una comunità ed è per questo che è stato organizzato un percorso partecipativo per: conoscere il castello, la sua storia e le sue potenzialità; approfondire e confrontare progetti, idee e prospettive per la sua fruizione e per la sua valorizzazione; individuare una modalità di gestione sostenibile nel tempo, come la costituzione di una cooperativa di comunità. Foto di Francesco Viti.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, persone e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...