Le gemme delle viti a gennaio

bocciolo-di-sangiovese

E’ un affar serio che a gennaio le viti al taglio di potatura gemono, hanno gli occhi gonfi, oppure hanno già emesso le gemme come di norma avviene a primavera inoltrata.

Per la campagna e per la produzione di vino, non occorre essere oracoli per capire che sarà un’annata parecchio complicata con l’arrivo del primo accenno di gelo.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Le gemme delle viti a gennaio

  1. rocco ha detto:

    e l’olivo che non va a riposo… prevedo annataccia. Magari non poto.

    "Mi piace"

  2. Andrea Pagliantini ha detto:

    Pota, ma aspetta che sia passata Pasqua per farlo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...