La Pistoiese 1980/81

pistoiese-1980-puma

Mascella, Zagano, Borgo, Benedetti, Berni, Lippi, Badiani, Agostinelli, Rognoni, Frustalupi, Chimenti, a cui si devono aggiungere Bellugi, Calonaci, Paganelli, Marchi e il fenomeno brasiliano Luis Silvio Danuello ricordato come l’acquisto più anabbagliante di una squadra di calcio italiana…… poi con la presidenza Moratti all’Inter, l’arrivo di barrocci diventa troppo lungo da ricordare.
Allenatore era Lido Vieri, direttore tecnico Edmondo Fabbri, che vantava un passato di commissario tecnico della nazionale italiana.
A 90° minuto c’era Paolo Valenti e quella selva di rintronati dagli stadi che raccontavano le partite e intervistavano giocatori e allenatori.
Marcello Giannini da Firenze, Luigi Necco da Napoli, Beppe Barletti da Torino, Tonino Carino da Ascoli, Franco Strippoli da Bari, Giorgio Bubba da Genova, Gianni Vasino da Milano, Cesare Castellotti da Torino, Ferruccio Gard da Verona, Rolando Nutini da Pisa, Puccio Corona da Catania….
Un altro mondo in cui si era più bischeri ma parecchio più sani di mente.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

0 risposte a La Pistoiese 1980/81

  1. fc ha detto:

    Non esagererei a cantare le lodi di tutto quell’altro mondo idilliaco che sarebbe stato l’80-81. Da un pezzo ormai imperversavano quelle piacevolezze che hanno lasciato nell’anima del Paese i profondi sfregi che oggi possiamo tutti ammirare: calcio scommesse dell’anno prima, mattanze mafiose, la lotta armata degenerata in un’orgia forsennata di settarismo sanguinario, P2, Banco Ambrosiano, Sindona.. Stazioni che saltavano in aria. Aerei di linea che si disintegravano in volo per cedimenti strutturali..

    "Mi piace"

  2. Pingback: Il degrado della fortezza medicea Santa Barbara di Pistoia | Andrea Pagliantini

Lascia un commento