La capitozzatura dell’ulivo

Questi poveri ulivi sembra debbano scontare una condanna per aver commesso reati gravi.
La mano che li ha ridotti a una sconclusionata natura morta, a un prototipo di ciocco di legno sgrezzato, è uno dei punti più bassi mai raggiunti nel campo agricolo.
Onde evitare che questa tecnica finisca per essere abilitata da qualche “influencer” della “campagna per corrispondenza o sentito dire”, è bene ribadire che la capitozzatura è una forma di potatura che mortifica le piante, le imbruttisce, le rende più deboli nelle radici e più predisposte alle malattie.
La capitozzatura ha senso nella potatura del moro/gelso per avere frasca verde e non frutto, negli ulivi è la negazione dell’armonia e dell’amore per il verde e la campagna

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Berardenga, Etruscany, Fotografie 2024, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento