Ha l’irriverente irruenza dovrebbe avere un ragazzo di vent’ anni nel credere di cambiare il mondo, pulcino fresco d’apertura d’occhi, selvatico d’entusiasmo e reso poco saggio da musate mai battute.
E’ questo il mandorlo: l’impazienza di gemme gonfie che al primo sole si aprono al mondo incuranti possa arrivare un soffio gelido ne fredda le aspettative e le speranze.
Una pianta bischera merita un abbraccio di riguardo.
Il respiro si ferma incantato davanti al mistero della vita, alla sacralità di un fiore che si apre alla luce, rispettoso della sua fragilità, incantato dalla sua bellezza e prende coscienza della sua pochezza.Angelica
"Mi piace""Mi piace"
Talvolta addirittura a gennaio, si svelano (anzi si velano, di bianco!) i mandorli delle mie parti…
Quando sono stati piantati – da qualche contadino sapiente – in luoghi benevoli.
Ho visto un campo – anni fa, in Giordania – piantato a olivi e mandorli (e questi erano fioriti!), messi a scacchiera (un olivo, un mandorlo, un olivo; e la fila successiva un mandorlo, un olivo, un mandorlo) e ancora adesso lo rivedo, con gli occhi del ricordo. Vabbé lì c’è la Terra Promessa!
"Mi piace""Mi piace"
Giù da noi sono in fiore da parecchio e non ci avrei fatto caso se non avessi visto le tue foto.
Ci sono olivi, mare, ventate di salsedine, mandorli in fiore, molti ricordi belli nei posti che conosci.
"Mi piace""Mi piace"
La terra promessa è sempre oltre la collina cara Silvana.. o forse come dice una rintronata oltre un’onda del mare.
"Mi piace""Mi piace"
Portano serenità queste immagini
"Mi piace""Mi piace"
A me fan venire in mente i confetti, quelli buoni, con le mandorle serie.
"Mi piace""Mi piace"
O la meno poetica caramella Cinzia della Perugina che si vendeva dai barattoloni di vetro, coperta di cioccolata con dentro la mandorla.
"Mi piace""Mi piace"