La doccia pedonale della Berardenga

pioggia passaggio pedonale berardenga gennaio 2023

Nel lungo rettilineo di via delle Crete Senesi, che parte dall’angolo della filiale MPS fino all’angolo del supermercato, quando piove, si formano delle pozze enormi in parte dovute dalla sconnessione dell’asfalto, in parte perchè non è stata prevista nessuna fogna o gratella di scorrimento.
All’angolo del supermercato se ne trova una, ma rialzata di qualche centimetro rispetto al pelo dell’acqua che dovrebbe portare via.
Quando piove il passaggio pedonale diventa impraticabile e i pedoni sono costretti a camminare sulla strada, fuori dalla striscia per non affogare.

Ai fini pratici della doccia imprevista, cambia poco, perchè camminando fuori dalla striscia o entro i limiti del passaggio pedonale le ruggenti e veloci macchine della Berardenga, quando passano in quegli invasi, belle cascate di acqua avvolgono i pedoni.

In pochi metri si assiste a un passaggio pedonale non segnato dalle strisce e quindi occupato fisso da macchine in sosta, le pozze quando piove, i rovi che scendono dal muro del complesso abbandonato della Vigna e ostruiscono il passaggio, i lampioni fissati genialmente in mezzo ai marciapiedi in modo che con una carrozzina o un passeggio, diventa un percorso di guerra. Fonte: Gazzettino del Chianti.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, italians e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a La doccia pedonale della Berardenga

  1. Laura ha detto:

    La sacrosanta verità… anche se qui va sempre tutto bene 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...