Vendemmie e salsicce a Vertine

Il vino è una costante di verbi coniugati all’infinito: potare, legare, pulire, ramare, cimare, sfogliare, vendemmiare, e a Vertine anche cuocere sulla brace.
Nove mesi, come il tempo per la gestazione di un neonato, è l’uva, bianca per lo sfizio del vinsanto e del vino bianco, il sangiovese per il panello con l’uva, la prova di vino con la prima raccolta in una vigna giovane e quella a fermentare per il pregiato consumo quotidiano, che a fare brace e bere acqua, dice il dottore che fa molto male alla salute.
Fonte: Il Gazzettino del Chianti

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

10 risposte a Vendemmie e salsicce a Vertine

  1. annaecamilla ha detto:

    Che carrellata di foto stupenda, vigneti, uva, contadini, vendemmia, crostata, tutte cose genuine e semplici. Così dovrebbe essere la vita. Grazie💕

    "Mi piace"

  2. carla ha detto:

    Resta sempre il dubbio amletico se sia meglio l’uva o il vino…

    "Mi piace"

  3. Rossella Poggesi ha detto:

    Grazie Andrea, mi immergo nella “poesia” mentre lavoro respirando aria “inquinata”…mi fai sognare!9

    "Mi piace"

  4. rocco ha detto:

    che magnifica comunità. Il vero senso della vita: l’orgoglio della fatica e sudore e la solidarietà. Sembra, purtroppo, un altro mondo. È un mondo possibile, ma molto meno “comodo” delle alternative proposte. Andrebbe ridata dignità a certi lavori (che son poi quelli che rappresentano un territorio e la sua storia) con delle serie scuole dei mestieri ed un rapporto più vicino con le realtà produttive. Ed una scuola primaria e secondaria che presenti certe realtà lavorative non come alternative residuali, ma vere e proprie scelte primarie, a pari dignità di titoli accademici che, spesso, son buoni solo ad abbellire i bigliettini da visita.

    "Mi piace"

  5. Francesco Sarri ha detto:

    Che bellezza ! Tutto il team di Vertine al completo ! Avercene !!!

    "Mi piace"

  6. Daniela ha detto:

    I vertinesi lavorano quanto mangiano e mangiano quanto lavorano 🙂

    "Mi piace"

  7. Rossano ha detto:

    E il vino di Gianluca è tanta roba!!!

    "Mi piace"

  8. Pingback: La svinatura del canaiolo e del sangiovese delle viti nuove | Andrea Pagliantini

  9. Pingback: Vertine, San Donato, Vistarenni, Vigna Gianluca, Vertine | Andrea Pagliantini

  10. Pingback: Il Sangiovese chinato di Vertine | Andrea Pagliantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...