Piccola chiesa dell’anno mille che barcolla accanto alla lucente cantina di Rocca di Montegrossi e posta alle pendici del giallo che ha intonacato recentemente il castello di Cacchiano.
Sorretta dal lato sud da un arbusto di rose rosso carnoso e dalla clemenza di pioggia e neve che ne potrebbero fare, a piacer loro, una raccolta di sassi sfusi misti a qualche tegola rotta.
Grazie per la segnalazione, ma è mai possibile, che non interessi a nessuno
salvare questo “gioiello” dalla sua distruzione?
Cosa si può fare?…….. pensiamoci insieme
"Mi piace""Mi piace"
La chiesina è di proprietà dei Ricasoli – Firidolfi e a dire il vero starebbe alla proprietà non farla diventare un cumulo inerme di sassi e tegole.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo e sarebbe anche logico, proviamo a chiedere alla proprietà.
Potrebbero metterla come sponsorizzazione al loro ottimo VINO
"Mi piace""Mi piace"
Giorgio, forse c’è speranza. Ieri ho sentito che c’è un piano di recupero della chiesina del Colle e appena ho qualche dettaglio in più lo riferisco in questa pagina.
"Mi piace""Mi piace"
Andrea, speriamo bene. Seguirò l’evoluzione.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Il Colle di San Marcellino | Andrea Pagliantini
Pingback: Il restauro della chiesa di San Marcellino in Colle | Andrea Pagliantini