Fra il galestro friabile e l’alberese sodo, la fede ha sempre patito l’asciutto, ma chi affonda le radici all’interno della porta vera di Vertine ha nella chiesa del popolo di San Bartolomeo le vene che dirigono in storie e spirito di appartenenza e tante pagine scritte dalla fatica e dalla dignità di non chinare il capo.
E’ un’annata ricca di emozioni. Prima il ricordo della strage del ’44 per colpa di una cannonata tedesca celebrata con una colonna di mezzi militari d’epoca, una rievocazione teatrale e l’inaugurazione di una rondine a ricordo realizzata da Fabio Zacchei, poi, per San Bartolomeo l’arrivo del vescovo di Fiesole Mario Meini a celebrare la messa nella nostra chiesetta affollata di gente.
La scintilla per accendere le braci, fare sughi, affettare pane e prosciutto e cenare per le piazzette del paese con lo sguardo rivolto all’alto per avere clemenza dal cielo non per un futuro biglietto per il canto del fuoco di San Pietro, ma più che altro perchè non sentirsi piovere nel capo.
Il vescovo Mario Meini è una persona semplice e alla mano, ma per il suo ruolo è normale si trovi circondato da una cremosa galanteria felpata come a parlare con pecorelle smarrite.
Le donne corazzate del popolo di San Bartolomeo sono le pulegge di un ingranaggio che produce piacere. Ufficiali prussiani ma allo stesso tempo burloni soldati semplici.
Affettare, soffriggere, pepare, mescolare, intingere, cuocere e sorridere.
Un piatto di pasta e mezzo bicchiere di vino quando hanno mangiato tutti e già pensano a cosa cuocere la prossima volta.
Esiste un giorno a Vertine durante il quale non viene grigliato niente?
"Mi piace""Mi piace"
Vertine è un ristorante cinque stelle!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Al fuoco ho visto un guerrigliero ma non ho avuto il coraggio di dirgli niente… sguardo tenebroso con la massima cura per gli spiedi e magari fresco di messa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Fa piacere sapere dal blog che c’è stata una cena a Vertine 😦
"Mi piace""Mi piace"
Un grazie di cuore a tutte le cuoche nonchè ad Andrea che deve aver sofferto il caldo dietro a quell’enorme spiedo!!!
Anche il buon Dio ci ha assistiti evitando di farci tante docce.
Grazie anche a Pasqualino ed a tutta la sua equipe per un servizio super
Anna Maria e Riccardo
"Mi piace""Mi piace"
Che profumo fanno queste foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Guardo e riguardo queste foto in continuazione mentre rileggo le parole che descrivono la serata e l’anima sempre intatta che contraddistingue questo posto magico.
Avrei voluto esserci, ma la distanza e gli impegni me lo impediscono, ma con il cuore e con la mente io sono li.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La volpe della porta vera di Vertine | Andrea Pagliantini
Pingback: I preti di Vertine dal 1822 al 1978 | Andrea Pagliantini